I Fiori di Bach sono
rimedi naturali ideati dal medico britannico Edward Bach negli anni '30. Si basano sull'idea che le emozioni negative possano influenzare la salute fisica e mentale. Bach identificò
38 essenze floreali, ciascuna associata a specifici stati emotivi, come paura, ansia, tristezza o indecisione. Questi rimedi sono utilizzati per promuovere l'equilibrio emotivo e il benessere generale. Sono spesso impiegati in forma di gocce, da assumere direttamente o diluite in acqua.
I Fiori di Bach sono preparati con il metodo della solarizzazione o della bollitura, secondo il periodo di fioritura dei vari fiori e dei vari alberi.
Ora vediamo nel dettaglio il procedimento per preparare un’essenza floreale col metodo della solarizzazione.
Nella fase di preparazione è buona cosa lasciare spazio all’intuizione piuttosto che alla razionalità, ricordandosi che l’amore, il rispetto e la gratitudine sono le cose pi importanti quando si prepara un rimedio floreale. In connessione con madre natura ci rendiamo puro strumento per co-creare un’essenza che aiuterà il processo di autoguarigione di un Essere Umano, attraverso la consapevolezza, la conoscenza di sè e la comprensione del proprio disegno divino.
Come suggeriva il Dott. E. Bach, iniziare presto la mattina, cercando di aver raccolto tutti i fiori necessari già entro le ore 9, in modo da poter garantire almeno 3 ore di sole ininterrotto prima di mezzogiorno (questo perché l’energia del sole diventa drenante anziché energizzante dopo le ore 12).
Quindi, individuati luogo e fiori procedere così:
Ciò che si ottiene è la tintura madre, da etichettare con la data e il nome del fiore.
Infine si prepara la stockbottle dell’essenza floreale mettendo 2 gocce della tintura madre in un flaconcino da 10 ml riempito di brandy.
La stockbottle contiene l’essenza floreale pronta all’uso, da essa si preleveranno le gocce necessarie per la preparazione di miscele personalizzate o per tutti gli altri usi possibili.
Scegliere un luogo dove i fiori crescano spontanei (selvatici), dove non ci siano interferenza di animali o persone, in zone dove le energie della terra siano il più autentiche e pulite possibili e perciò lontano da centrali elettriche e forte inquinamento.
Non usare materiali metallici per rimuovere le parti erbacee dall’acqua, ma solo i rametti della pianta o un bastoncino di legno.
È importante che le mani nude non tocchino i fiori: usare le pinzette per per evitare che le proprie vibrazioni interferiscano con l’essenza e raccogliere solo gli esemplari più belli dei fiori, quelli giunti a perfetta maturazione.
Mai conservare i rimedi floreali vicino a fonti di luce o calore o di onde elettromagnetiche, mai lasciarli nei pressi di televisori, computer, casse acustiche o vicino ai telefoni cellulari.
Per quanto riguarda le istruzioni d’uso finalizzate alla preparazione e all’assunzione dei rimedi floreali è necessario fare delle premesse relative alle indicazioni specifiche riportate nei manuali di riferimento per ciascuno dei repertori floreali. Di seguito quindi riportiamo le informazioni necessarie per un corretto uso delle singole essenze, delle miscele composte e di tutte le formulazioni disponibili per i Fiori di Bach Inglesi della Healingherbs.
Essenze singole
Preparazione del flaconcino da somministrazione:
Per i fiori di Bach e quelli Californiani si procede mettendo in un flaconcino da 30 ml, con contagocce a pipetta, 3/4 di acqua naturale e 1/4 di brandy (l’alcol è necessario per la conservazione) e poi si aggiungono 3 gocce di ciascuna essenza floreale scelta.
Per i bambini o per coloro che non vogliono o non possono assumere alcolici, il brandy nella miscela può essere sostituito dall’aceto di mele oppure si può usare la sola acqua tenendo presente per che la miscela ha una durata di conservazione ridotta, e cioè di sole 2 settimane rispetto alle 4 previste per la soluzione con alcol.
Si raccomanda l’uso di acqua naturale e non gasata o di origine termale in quanto queste ultime non risultano essere un veicolo sufficientemente neutro da un punto di vista energetico.
Dosaggio
Per i fiori Inglesi e quelli Californiani il dosaggio classico suggerito per gli adulti è di 4 gocce sublinguali 4 volte al giorno (appena svegli, tarda mattinata-primo pomeriggio, tardo pomeriggio-sera, prima di andare a letto).
Per i bambini è preferibile rispettare la loro spontanea predisposizione all’assunzione della cura: aumentando, diminuendo o lasciando invariato il dosaggio standard.
Precisazioni
La durata della cura in media è di 3-4 settimane e non ci sono regole particolari, ovvero possibile ripetere la stessa combinazione, modificarla in parte o cambiarla completamente.
Quando si inserisce la formulazione del Rescue Remedy il dosaggio è di 4 gocce in 30 ml di soluzione.
La cura può essere sospesa in qualsiasi momento durante il periodo di assunzione.
Non c’è assuefazione.
Se la pipetta dovesse toccare la mucosa della bocca si raccomanda di risciacquare la stessa sotto acqua corrente per evitare la contaminazione batterica della soluzione acquosa.
Mettere sempre sul flaconcino un etichetta sulla quale riportare l’elenco di tutte le essenze floreali contenute e la data di preparazione.
Il dosaggio standard può essere modificato a discrezione personale, in base alla propria esperienza o sensibilità, seguendo la spontanea esigenza di aumentare o diminuire le somministrazioni durante l’arco della giornata.
Dosaggio
Spray boccale: il dosaggio raccomandato è di 1-2 spray da nebulizzare direttamente sulla lingua al bisogno (almeno 2 volte al giorno) e in qualsiasi momento della giornata. I due momenti più importanti per essere utilizzate sono al risveglio e poco prima di addormentarsi.
Globuli: sciogliere in bocca, preferibilmente sotto la lingua, da 7 a 10 globuli al bisogno.
Precisazioni
In situazioni di emergenza o in casi di intensa criticità è possibile aumentare la frequenza di somministrazione fino a stabilizzare la situazione.
Per le indicazioni di assunzione della miscela Rescue Remedy (5 flowers di HealingHerbs) fare riferimento a ciò che è descritto nella scheda prodotto.
Altre forme d’uso delle essenze floreali
Bicchiere d’acqua: utile in casi acuti o situazioni occasionali, si aggiungono 2 gocce di ciascun fiore prescelto in un bicchiere d’acqua e si sorseggia lentamente in un tempo di circa 15 minuti.
Impacchi: applicare degli impacchi con compresse di garza imbibite della soluzione acquosa dove sono stati sciolti i rimedi floreali scelti nella quantità di 4-6 gocce per 500 ml di acqua.
Bagni: nella vasca da bagno si aggiungono un massimo di 5 gocce di essenza floreale prese dalla stockbottle.
Diffusore per l’ambiente: mettere un paio di gocce del rimedio floreale concentrato per distendere, riarmonizzare e purificare l’ambiente.
Compila il modulo se vuoi richiedere una consulenza in merito all'utilizzo dei Fiori di Bach
Orari di apertura
Di Cristina Lepori
Presso Farmacia Viganello
Via Luigi Taddei 1
6962 Viganello